Sembra che questo far cortile in Prinetti 40 stia piacendo proprio a noi di CORE-lab e alla vicina Ladra di Libri, tanto che abbiamo pensato di andare a trovare anche gli altri, di cortili.
Dal 13 giugno parte infatti (E)STATE INSIEME - CORTILI ESTIVI, organizzato in collaborazione con Via Padova la strada che unisce, progetto vincitore del Bando Volontariato 2018, per offrire momenti di condivisione tra nonni e piccini, aiutare a fare i compiti estivi e soprattutto scoprire il mondo con i laboratori organizzati dalle tante associazioni invitate.
La location sono i cortili delle case popolari di via Cesana, e tutte le attività saranno ospitate dal Comitato Inquilini Cesana, Palmanova e Tarabella - Cortili Solidali... e questa felice collaborazione non è un caso, dato che il progetto nasce proprio per venire incontro alle esigenze di tutte le famiglie del quartiere che, in questo periodo dell'anno, si ritrovano spesso a dover far dei nonni dei baby sitter a tempo pieno vista la chiusura delle scuole.
La caratteristica principale di (E)STATE INSIEME è la flessibilità, sia nel calendario personalizzabile, che nelle spese, comunque sempre molto contenute, per cui vi è in ogni caso la possibilità di andare incontro a chi non riesce a sostenerle. Insomma, sei settimane fatte di momenti per stringere legami, imparare ed essere solidali tra noi, in un luogo che ci ospiterà e a cui ognuno di noi, bimbi, bimbe, nonne e nonni compresi, donerà senso e bellezza.
Molte altre informazioni su attività, costi e iscrizioni sul sito della libreria Covo della Ladra, a questo link.
Ringraziamenti speciali alle realtà che ci aiuteranno in questa avventura, a partire dal Comitato Soci Coop Palmanova che ci accompagnerà con merende e attività.
Dal 13 giugno parte infatti (E)STATE INSIEME - CORTILI ESTIVI, organizzato in collaborazione con Via Padova la strada che unisce, progetto vincitore del Bando Volontariato 2018, per offrire momenti di condivisione tra nonni e piccini, aiutare a fare i compiti estivi e soprattutto scoprire il mondo con i laboratori organizzati dalle tante associazioni invitate.
![]() |
Air baloon |
La location sono i cortili delle case popolari di via Cesana, e tutte le attività saranno ospitate dal Comitato Inquilini Cesana, Palmanova e Tarabella - Cortili Solidali... e questa felice collaborazione non è un caso, dato che il progetto nasce proprio per venire incontro alle esigenze di tutte le famiglie del quartiere che, in questo periodo dell'anno, si ritrovano spesso a dover far dei nonni dei baby sitter a tempo pieno vista la chiusura delle scuole.
La caratteristica principale di (E)STATE INSIEME è la flessibilità, sia nel calendario personalizzabile, che nelle spese, comunque sempre molto contenute, per cui vi è in ogni caso la possibilità di andare incontro a chi non riesce a sostenerle. Insomma, sei settimane fatte di momenti per stringere legami, imparare ed essere solidali tra noi, in un luogo che ci ospiterà e a cui ognuno di noi, bimbi, bimbe, nonne e nonni compresi, donerà senso e bellezza.
Molte altre informazioni su attività, costi e iscrizioni sul sito della libreria Covo della Ladra, a questo link.
Ringraziamenti speciali alle realtà che ci aiuteranno in questa avventura, a partire dal Comitato Soci Coop Palmanova che ci accompagnerà con merende e attività.