Venerdì 15 giugno è stata inaugurata la prima aiuola
progettata e allestita completamente da CORE-lab, come parte del progetto Greenpowerment. Si tratta della rotonda in
piazza Sesia, in Zona 2 di Milano, vicino al nostro laboratorio.
Contesto: la rotonda ha un diametro
di 7.5m e si trova in mezzo ad una piazza molto grande (40x100m) completamente
pavimentata, l’effetto verde del suo tappeto di erba tagliata è sempre stato quindi totalmente
trascurabile. Il traffico è costante e intorno c’è possibilità di
parcheggiare. La piazza non ha un aspetto accogliente, neanche per i abitanti dei
palazzi intorno.
![]() |
Credits to: wilsonbrosgardens.com |
![]() |
Piazza Sesia prima dell'intervento |
Il progetto è strutturato in 4 raggi ricurvi che partono
dal centro e sono leggermente sfasati rispetto alle 4 strade principali. In
questo modo i passanti in arrivo vedono sempre almeno 2 raggi diversi. Lo scheletro dei raggi è formato da graminacee e arbusti. Negli spazi tra queste sono inserite piante perenni e annuali a fiore per attirare gli impollinatori. Abbiamo
cercato di garantire il più possibile la fioritura durante diversi stagioni. Le
piante sono divise, secondo le loro tonalità, in calde-gialle e fredde-cerulee e
piantate in modo da ottenere due raggi di ciascuno schema cromatico.
Viste la posizione e le condizioni microclimatiche dell’aiuola sono state scelte piante rustiche e, dove
possibile, abbiamo prediletto le specie autoctone.
Lo schema del progetto. Autrice: Iulia Klimina |
Vista la stagione calda e secca, abbiamo scelto di piantare solo una parte delle specie per monitorarne l'attecchimento durante l'estate: a settembre completeremo l'aiuola con le piante perenni mancanti.
![]() |
I Miscanthus sinensis e gli Schizachirium scoparium donatici dallo splendido vivaio di Cascina Bollate |

Attraverso Facebook e gli altri canali social abbiamo lanciato l'invito ai lavori per coinvolgere gli abitanti del quartiere e la risposta è stata più che positiva: tante persone hanno risposto all'appello e sono venute ad aiutarci portando attrezzi e acqua per innaffiare.
![]() |
Piazza Sesia il giorno dopo l'intervento: le graminacee (i "ciuffi") e i Coryopteris (arbusti dalla fioritura blu) cresceranno creando volume |
Ovviamente i ringraziamenti sono diretti a molti: a Mariana, che ha voluto adottare la rotonda, alla nostra Iulia, che ha progettato il verde, ai bar che ci hanno regalato fondi di caffè in abbondanza per concimare, a Cascina Bollate e agli Orti di via Padova per le piante donate ma soprattutto a tutte le cittadine e i cittadini che ci hanno aiutato e supportato per questo progetto!