PER ADOLESCENTI - GREEN WEEK

Credits: Edgar Castrejon su Upsplash

PROGRAMMA COMPLETO DI CORE-lab

Giardini possibili - Studio per una strada giardino, la sperimentazione che si terrà per Milano Green Week 2018, lo spazio per i bimbi non manca: via Scutari ospiterà per tre giorni laboratori, momenti all'aperto ed esperienze all'insegna del verde e del benessere!

📆 28 settembre
Sciallo in via Scutaridalle 14.00 in avanti
All’uscita da scuola potrete usufruire per tutto il pomeriggio fino a sera degli spazi messi a disposizione per pranzo al sacco, chiacchiere e pettegolezzi in libertà, selfie a manetta e quello che volete.

Mostra "I profumi del legno"Dalle 14.00 in avanti
Vi piace l'odore del legno? Volete venire a farne una degustazione? Vi aspettiamo con i vostri bimbetti presso il Binario 9 e 3/4 per la mostra di Luciano Molinari.

📆 29 settembre
Ribellioni intelligenti #1dalle 12.45 alle 13.00
Hai voluto la bicicletta? Ora pedala! Parlano le ragazze e i ragazzi di Ciclofficina Pontegiallo delle loro attività per raccogliere giovani attorno al mondo della bicicletta.

Ribellioni intelligenti #2dalle 14.30 alle 14.45
A verdur donata non si guarda in bocca! Testimonianze dalle volontarie e dai volontari di RECUP e la loro battaglia allo spreco alimentare.

Ribellioni intelligenti #3dalle 16.30 alle 16.45
Tanto va il gommone al largo, che ci salva la balena!
Greenpeace gruppo locale Milano spiegherà cosa vuol dire essere attivista e volontario.

Ribellioni intelligenti #4dalle 18.00 alle 18.15
Put the fun between your legs!
ECOREBEL ci parlerà dell’ambientalismo di città, alla portata di tutti.

Mostra "I profumi del legno"Dalle 10.00 in avanti
Vi piace l'odore del legno? Volete venire a farne una degustazione? Vi aspettiamo con i vostri bimbetti presso il Binario 9 e 3/4 per la mostra di Luciano Molinari.

📆 30 settembre
Mostra "I profumi del legno"Dalle 10.00 in avanti
Vi piace l'odore del legno? Volete venire a farne una degustazione? Vi aspettiamo con i vostri bimbetti presso il Binario 9 e 3/4 per la mostra di Luciano Molinari.