![]() |
Credits: Jonathan Francisca su Upsplash |
PROGRAMMA COMPLETO DI CORE-lab
Giardini possibili - Studio per una strada giardino, la sperimentazione che si terrà per Milano Green Week 2018, lo spazio per i bimbi non manca: via Scutari ospiterà per tre giorni laboratori, momenti all'aperto ed esperienze all'insegna del verde e del benessere!
📆 28 settembre
Fagioli della saggezza #1dalle 15.30 alle 15.45Con il Dott. Andrea Gorrini dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca vedremo come le dinamiche di attraversamento pedonale e gli incidenti stradali sono legati tra loro.
Fagioli della saggezza #2dalle 17.00 alle 17.15
Con i nostri amici antropologi dell’associazione Antropolis, andremo a scoprire i modi in cui differenti culture interpretano il rapporto con l’ambiente nel primo dei nostri Fagioli della saggezza.
Fagioli della saggezza #3dalle 18.15 alle 18.30
Insieme agli amici di Riconnessioni, scopriremo alcune curiosità sugli ortaggi esotici, per capirne di più sulla multiculturalità culinaria.
Mostra "I profumi del legno"
dalle 10.00 in avanti
Vi piace l'odore del legno? Volete venire a farne una degustazione? Vi aspettiamo con i vostri bimbetti presso il Binario 9 e 3/4 per la mostra di Luciano Molinari.
All’ultima finestra di via Scutari verranno proiettati diversi filmati e documentari sulle esperienze di orti urbani nel mondo.
Sessione di posterdalle 14.00 in avanti
Troverete poster con sintesi di lavori scientifici sui tre argomenti delle tre giornate di Green Week: Vita quotidiana, "O" di Economia e Persone&Ambiente.
Volantini con ricette di via Padovatutto il giorno
Se volete portare con voi un ricordo della prima giornata dedicata alla vita quotidiana, metteremo a disposizione volantini con ricette consigliate dagli abitanti di via Padova.
Cittadini-scienziatitutto il giorno
Scriveteci via whatsapp a 334 70 62 893 o via mail a noi@core-lab.info e parteciperete al nostro studio sugli effetti del verde sul calore in città .
__________ . ___________
📆 29 settembre
I regali di Amsa Milanodalle 9.30 alle 18.00
Amsa distribuirà nientepopodimeno che sacchi di ottimo compost da usare per le vostre piante.
Piante volantidalle 14.00 in avanti
Il meglio del giardinaggio creativo, per ogni età : piante in aria, appese, per terra… giardinaggio libero: terra, barattoli e vasi li offriamo noi.
Volantini con giochi di famigliatutto il giorno
Se volete portare con voi un ricordo della prima giornata dedicata alla vita quotidiana, metteremo a disposizione volantini con giochi da fare in famiglia consigliati dagli educatori di CORE-lab.
Documentari da finestra - Rifiuti in circolotutto il giorno
All’ultima finestra di via Scutari verranno proiettati diversi filmati e documentari sull’economia circolare e il mondo dei rifiuti.
Sessione di postertutto il giorno
Troverete poster con sintesi di lavori scientifici sui tre argomenti delle tre giornate di Green Week: Vita quotidiana, "O" di Economia e Persone&Ambiente.
Mostra "I profumi del legno"Dalle 10.00 in avanti
Vi piace l'odore del legno? Volete venire a farne una degustazione? Vi aspettiamo con i vostri bimbetti presso il Binario 9 e 3/4 per la mostra di Luciano Molinari.
Mostra "I profumi del legno"dalle 10.00 in avanti
Vi piace l'odore del legno? Volete venire a farne una degustazione? Vi aspettiamo con i vostri bimbetti presso il Binario 9 e 3/4 per la mostra di Luciano Molinari.
Anukalana: Ocean Flow - laboratorio di Yogadalle 10:00 alle 11:00
Yoga sì, ma in una strada-giardino! Laboratorio tenuto da Barbara di Artigirovaghe
Che pianta mi serve?dalle 11.30 alle 11.45
Sole, ombra, freddo, smog, fiori… ogni pianta ha le sue necessità ma soprattutto ogni pianta ha la sua funzione: ce ne parlano Iulia e Sebastian di CORE-lab.
Sei sotto pressione?dalle 14.00 in avanti
Nella loro nuova unità mobile, i Medici Volontari Italiani onlus vi aiuteranno a monitorare la vostra pressione sanguigna.
Misura il tuo stressdalle 14.00 in avanti
Bio-feedback: cosa dicono sudorazione, battiti cardiaci e respiro di come stai? Rilevazioni gratuite grazie ai potenti mezzi di Paolo Biffi.
Servizi ecosistemici in città dalle 15.00 alle 16.00
Alluvioni, onde di calore, inquinamento atmosferico… come piante e un buon suolo ci possono aiutare? Ne parla Roberto Comolli, docente all' Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Banchetto psicologicodalle 16.00
The doctor is in! Vieni a chiacchierare con il tuo psicologo da strada, direttamente da La Nave del Sole.
Salute (e baci)dalle 17.00 alle 18.00
Vivere in città è una sfida quotidiana per la nostra salute: gli effetti dell’ambiente sulle persone è oggetto di molti studi, ne parleranno gli esperti de La Nave del Soledel Sole.
L’erba del vicinodalle 17.00 in avanti
CORE-lab e gli Orti di via Padova regalano cassette di prato e fiori a chiunque voglia inverdire il proprio balcone!
Per un Manifesto del Terzo Paesaggiodalle 19.00 alle 20.30
Ad opera degli Equi Voci Lettori, accompagnati dalla chitarra di Alessandro Arbuzzi, la lettura dell’opera di Gilles Clement.
Sessione di postertutto il giorno
Troverete per tutto il pomeriggio fino a sera dei poster con sintesi di lavori scientifici sui tre argomenti delle tre giornate di Green Week: Vita quotidiana, O di Economia e Persone e ambiente.
Volantini con consigli di giardinaggiotutto il giorno
Le piante da zero? Trucchi per propagare piante da interno e da esterno, aiutare la radicazione, fare talee per coltivare le proprie piante da zero e poterle condividerle.
Grazie al contributo di Via Padova la strada che unisce e Medici Volontari Italiani onlus.
Con la collaborazione di Amsa, Orti di via Padova, Covo della Ladra - Ladra di Libri, Vivai Pronatura, La Nave del Sole, Artigirovaghe, MIAMI scarl, Greenpeace gruppo locale Milano, ECOREBEL, RECUP, Ciclofficina Pontegiallo.
Media partner: Green Planner, Radio NoLo, Ril Productions.
I regali di Amsa Milanodalle 9.30 alle 18.00
Amsa distribuirà nientepopodimeno che sacchi di ottimo compost da usare per le vostre piante.
Piante volantidalle 14.00 in avanti
Il meglio del giardinaggio creativo, per ogni età : piante in aria, appese, per terra… giardinaggio libero: terra, barattoli e vasi li offriamo noi.
Volantini con giochi di famigliatutto il giorno
Se volete portare con voi un ricordo della prima giornata dedicata alla vita quotidiana, metteremo a disposizione volantini con giochi da fare in famiglia consigliati dagli educatori di CORE-lab.
Documentari da finestra - Rifiuti in circolotutto il giorno
All’ultima finestra di via Scutari verranno proiettati diversi filmati e documentari sull’economia circolare e il mondo dei rifiuti.
Sessione di postertutto il giorno
Troverete poster con sintesi di lavori scientifici sui tre argomenti delle tre giornate di Green Week: Vita quotidiana, "O" di Economia e Persone&Ambiente.
Mostra "I profumi del legno"Dalle 10.00 in avanti
Vi piace l'odore del legno? Volete venire a farne una degustazione? Vi aspettiamo con i vostri bimbetti presso il Binario 9 e 3/4 per la mostra di Luciano Molinari.
__________ . ___________
📆 30 settembreMostra "I profumi del legno"dalle 10.00 in avanti
Vi piace l'odore del legno? Volete venire a farne una degustazione? Vi aspettiamo con i vostri bimbetti presso il Binario 9 e 3/4 per la mostra di Luciano Molinari.
Anukalana: Ocean Flow - laboratorio di Yogadalle 10:00 alle 11:00
Yoga sì, ma in una strada-giardino! Laboratorio tenuto da Barbara di Artigirovaghe
Che pianta mi serve?dalle 11.30 alle 11.45
Sole, ombra, freddo, smog, fiori… ogni pianta ha le sue necessità ma soprattutto ogni pianta ha la sua funzione: ce ne parlano Iulia e Sebastian di CORE-lab.
Sei sotto pressione?dalle 14.00 in avanti
Nella loro nuova unità mobile, i Medici Volontari Italiani onlus vi aiuteranno a monitorare la vostra pressione sanguigna.
Misura il tuo stressdalle 14.00 in avanti
Bio-feedback: cosa dicono sudorazione, battiti cardiaci e respiro di come stai? Rilevazioni gratuite grazie ai potenti mezzi di Paolo Biffi.
Servizi ecosistemici in città dalle 15.00 alle 16.00
Alluvioni, onde di calore, inquinamento atmosferico… come piante e un buon suolo ci possono aiutare? Ne parla Roberto Comolli, docente all' Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Banchetto psicologicodalle 16.00
The doctor is in! Vieni a chiacchierare con il tuo psicologo da strada, direttamente da La Nave del Sole.
Salute (e baci)dalle 17.00 alle 18.00
Vivere in città è una sfida quotidiana per la nostra salute: gli effetti dell’ambiente sulle persone è oggetto di molti studi, ne parleranno gli esperti de La Nave del Soledel Sole.
L’erba del vicinodalle 17.00 in avanti
CORE-lab e gli Orti di via Padova regalano cassette di prato e fiori a chiunque voglia inverdire il proprio balcone!
Per un Manifesto del Terzo Paesaggiodalle 19.00 alle 20.30
Ad opera degli Equi Voci Lettori, accompagnati dalla chitarra di Alessandro Arbuzzi, la lettura dell’opera di Gilles Clement.
Sessione di postertutto il giorno
Troverete per tutto il pomeriggio fino a sera dei poster con sintesi di lavori scientifici sui tre argomenti delle tre giornate di Green Week: Vita quotidiana, O di Economia e Persone e ambiente.
Volantini con consigli di giardinaggiotutto il giorno
Le piante da zero? Trucchi per propagare piante da interno e da esterno, aiutare la radicazione, fare talee per coltivare le proprie piante da zero e poterle condividerle.
>>tutto gratuito!<<
Grazie al contributo di Via Padova la strada che unisce e Medici Volontari Italiani onlus.
Con la collaborazione di Amsa, Orti di via Padova, Covo della Ladra - Ladra di Libri, Vivai Pronatura, La Nave del Sole, Artigirovaghe, MIAMI scarl, Greenpeace gruppo locale Milano, ECOREBEL, RECUP, Ciclofficina Pontegiallo.
Media partner: Green Planner, Radio NoLo, Ril Productions.