Welfare di quartiere (attuatori, per Medici Volontari Italiani)
![]() |
Photo by Christian Stahl on Unsplash |
Il segmento progettuale del più ampio progetto Via Padova, la strada che unisce che ha nome Welfare di quartiere nasce dall'osservazione che molti fenomeni, quali la solidarietà, ma anche il crimine, e la paura, stanno acquisendo una valenza spaziale più forte di quella che avevano solo qualche anno fa, radicandosi nei territori e divenendone parte. Per questo motivo, tramite interviste qualitative ai negozianti, ci stiamo occupando di raccogliere le forme di solidarietà, supporto e aiuto che possono essere ricondotte a un vero e proprio sistema di welfare informale tra abitanti dello stesso quartiere.
Il 15 dicembre, in occasione della Notte Bianca di via Padova, Armando Toscano intensificherà i contatti con i commercianti, per creare una base forte di consenso e adesione al progetto e ampliare la base delle interviste.
Squadra
Armando Toscano (responsabile di progetto)Medici Volontari Italiani (capofila)
Fondazione Sala Clelia e Sala Elsa (partner)
Il Covo della Ladra (partner)