Neuromarketing
![]() |
Photo by Daniel Hjalmarsson on Unsplash |
Per quanto possiamo essere bravi, per quanto possiamo conoscere tutte le mode e le tendenze del momento, per quanto possiamo avere esperienza ed essere convinti di sapere cosa voglia il cliente, non possiamo sempre, in ogni situazione, improvvisare. Il brainstorming non basta.
Le scelte del cliente, sempre più bombardato di informazioni, sono infedeli. Volubili. Si basano su un clic istantaneo, di natura affettiva, che attraversa il cervello-la mente-l'occhio mentre sta scorrendo tra diverse opzioni, con aria saggia e la testa confusa. La mano, state pur certi, si andrà a posare proprio là dove lo porta l'emozione. Per questo c'è bisogno del nostro macchinario per poter capire dove sta quell'onda cerebrale.
Squadra
Paolo Biffi (Project Manager)Armando Toscano (ricercatore)
Comunicazione
Volantino NeurofeedbackCosto
Si parte con una base di 1000€, inclusive della negoziazione iniziale e del report finale e di 10 sessioni di neurofeedback.